La Cattedrale di Chester
La Cattedrale di Chester, formalmente la Cattedrale di Cristo e della Beata Vergine Maria, è una cattedrale della Chiesa d'Inghilterra e la chiesa madre della Diocesi di Chester. Si trova nella città di Chester, nel Cheshire, in Inghilterra.
Storia:
- Originariamente un'abbazia benedettina fondata nel 1092 da Hugh Lupus, conte di Chester.
- La cattedrale come la vediamo oggi è principalmente gotica, con importanti aggiunte e restauri effettuati nel corso dei secoli.
- Dopo la dissoluzione dei monasteri nel 1541, l'abbazia fu trasformata in cattedrale.
Architettura:
- Principalmente stile gotico, con elementi di stile normanno rimanenti nella parte nord della navata.
- Notevole è il coro con i suoi stalli riccamente intagliati e le misericordie.
- Il chiostro è uno dei più completi in Inghilterra.
- La torre centrale offre una vista panoramica sulla città.
Punti di Interesse:
- Chiostro: Un esempio eccezionale di architettura monastica medievale.
- Capitolo: Utilizzato per riunioni e celebrazioni speciali.
- Giardini: I giardini circostanti offrono uno spazio di pace e tranquillità.
- Mostre: Spesso ospita mostre d'arte e eventi culturali.
Ruolo:
- Serve come chiesa madre della Diocesi di Chester.
- Un importante centro di culto e comunità.
- Una popolare attrazione turistica.
- Ospita concerti, eventi e cerimonie.
Visite:
La cattedrale è aperta ai visitatori e offre tour guidati e audio tour. L'ingresso è gratuito, ma le donazioni sono ben accette.
L'edificio rimane un importante simbolo della storia e della cultura di Chester.